Dalle ore 12.00 del 7 agosto 2024 è operativo il portale per presentare le richieste di accesso alla misura Transizione 5.0
Link: https://areaclienti.gse.it/
Investendo in progetti di innovazione, impianti fotovoltaici o attività di formazione puoi ottenere fino al 45% di credito di imposta: rendi la tua azienda più innovativa e competitiva, accedendo nel contempo alle agevolazioni fiscali previste dal DM MIMIT “Transizione 5.0” del 23/07/2024.
Dovrai dimostrare una riduzione dei consumi energetici di almeno il 3% (se riferiti all’intero sito produttivo) o del 6% (se relativi al singolo processo): grazie all’Asset Energy Monitoring puoi certificare sia i consumi ex-ante che ex-post, attestando la percentuale di risparmio energetico derivante dall’intervento.

Con pochi semplici passi, infatti, potrai creare in piattaforma gli impianti, le linee produttive e i siti della tua organizzazione, monitorarne i consumi e prevedere l’andamento futuro, nonché effettuare il benchmark della tua prestazione energetica prima e dopo l’intervento, rispettando i requisiti previsti dal decreto.

Grazie a Rating+ inoltre potrai ottenere gli indicatori di sostenibilità che attestano l’impatto ambientale della tua organizzazione: indice di prestazione energetica, emissioni totali, consumo totale di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e tanto altro ancora.

Registrati gratuitamente e accedi ai servizi di GreenScore su www.greenscore.it!
Related Posts

Progetta il tuo impianto fotovoltaico conforme all’EU Taxonomy
Gli impianti fotovoltaici rientrano tra i progetti di investimento agevolabili con Transizione 5.0, garantendo alle...