Adeguarsi agli obblighi europei sulla sostenibilità aziendale

La direttiva europea CSRD porterà sempre più aziende, a livello mondiale, a pubblicare il proprio report di sostenibilità.

Tale direttiva sostituisce la precedente, la NFRD, allargando la platea di società soggette all’obbligo di rendicontazione, partendo da quelle più grandi ed arrivando via via fino alle PMI (escludendo in ogni caso le micro-imprese).

Dal 1° gennaio 2025 scatta la necessità di reporting sul 2024, per tutte le società già in scope di NFRD (che pubblicano pertanto la DNF), e in aggiunta per le grandi società quotate, le società di interesse pubblico e gli istituti bancari e di credito.

In aggiunta, il Decreto legislativo 125/2024, che recepisce a livello nazionale la direttiva europea, stabilisce sanzioni fino a 2,5 milioni di euro per il mancato rispetto degli obblighi previsti: le società “in scope” sono pertanto chiamate ad adeguarsi.

Rating+ di GreenScore è uno strumento automatico, rapido e data-driven per ottenere metriche ESG, in particolare secondo lo standard ESRS richiesto dalla normativa. Con questo tool quindi potrai facilmente adeguarti agli obblighi di reporting di sostenibilità, riducendo costi ed effort di ricerca, integrazione e rappresentazione dei dati, rendendo la tua organizzazione più flessibile per quanto riguarda il processo di reporting ESG.

Registrati gratuitamente e accedi ai servizi di GreenScore su www.greenscore.it!