/
Verso un’economia sostenibile: la nostra partecipazione alla prima edizione nazionale ESG di Industria Felix

Verso un’economia sostenibile: la nostra partecipazione alla prima edizione nazionale ESG di Industria Felix

La sostenibilità non è più soltanto un obiettivo strategico, ma un fattore competitivo per il sistema produttivo italiano. In questo contesto, la nostra azienda sarà protagonista alla prima edizione nazionale ESG di Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, in programma il 15 ottobre 2025 al Palazzo Senatorio di Roma, un evento che riunirà imprese, istituzioni e centri di ricerca per discutere le sfide e le opportunità legate ai criteri ambientali, sociali e di governance (ESG).

Durante l’evento, giunto alla 66sima edizione e  presentato da Elisa Isoardi e Lorenzo Lo Basso, ci sarà anche un importante intervento, dal titolo “GreenScore – un percorso consapevole verso sostenibilità e risparmio energetico”, da parte dell’ing. Davide Cascella, CEO di Idea75. Questa, infatti, è la società che ha sviluppato GreenScore, la piattaforma di Energy Management, Sustainability & Weel-being,  che include la soluzione verticale GreenScore ESA (Energy Sustainability Assessment): questo, infatti, è il  servizio tecnologicamente avanzato a supporto della sostenibilità aziendale, utilizzato per assegnare lo score di sostenibilità energetica collegato alla premiazione.

L’iniziativa, organizzata da Industria Felix Magazine con il supporto tecnico di Cerved Rating Agency, nasce da un’indagine che fotografa la reale diffusione della rendicontazione di sostenibilità tra le imprese italiane: solo lo 0,6% delle società di capitali ha oggi un report ESG strutturato, un dato che sottolinea quanto sia ancora ampio il margine di miglioramento e quanto il tema della trasparenza stia diventando centrale per investitori, istituzioni e stakeholder.

Nel corso dell’evento, che vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico, manager, imprenditori e operatori finanziari, si alterneranno momenti di confronto tecnico e testimonianze di realtà che stanno guidando la transizione sostenibile nel Paese. La giornata culminerà con la premiazione delle 94 imprese più competitive e sostenibili d’Italia, valutate secondo indicatori ESG da Cerved Rating Agency e indicatori energetico-ambientali da GreenScore ESA.

La nostra presenza a Roma rappresenta un’occasione per condividere il nostro percorso di crescita responsabile e per confrontarci con le migliori esperienze nazionali in materia di sostenibilità, innovazione e governance. Crediamo che il valore della sostenibilità non risieda soltanto nel rispetto delle normative o nella riduzione dell’impatto ambientale, ma nella capacità di integrare principi ESG nei modelli di business, generando benefici duraturi per l’impresa, le persone e il territorio.

GreenScore accelera questa integrazione, grazie ad un tool data-driven e AI powered che consente di trasformare le informazioni in decisioni strategiche orientate all’efficienza energetica e alla sostenibilità.

Partecipare a Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete significa essere parte di un dialogo concreto sul futuro delle imprese italiane: un futuro che passa dall’equilibrio tra performance economica e responsabilità sociale, tra competitività e sviluppo sostenibile.

Di seguito il programma completo dell’evento.

Registrati gratuitamente e accedi ai servizi di GreenScore su www.greenscore.it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *